Contraffazione di lusso e Criminalità
Intervengono: Emiliano Bezzon, Comandante della Polizia Municipale di Torino, Mariangela
Ravasenga, Camera di commercio di Torino e Segreteria Comitato provinciale per la lotta alla
contraffazione, Alessio Stefanoni, responsabile Comunicazione CNA Torino, Lucia Toffanin,
Direttore generale di INDICAM, Teresa Rosaria De Luca, Dirigente Ufficio delle Dogane di
Torino, Sandra Valentino, Titolare di POER (Posizione Organizzative di Elevata Responsabilità),
Sezione Antifrode e Controlli.
In collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale – Città di Torino, la Camera di commercio di
Torino, l’Agenzia Dogane e Monopoli di Torino, CNA Torino, INDICAM e membri del locale
Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione.
I delitti di contraffazione sono un fenomeno sempre più dilagante. Costituiscono attività criminose
di enorme profitto e in grado di alimentare ingenti flussi finanziari, gestiti da sodalizi di tipo
mafioso e da organizzazioni criminali di varia natura. Sono praticamente incalcolabili i danni che
ogni anno arrecano al “Made in Italy” e ai grandi marchi mondiali.
h 18.30
Mangiatori di Uomini – La storia del Cannibalismo
Presentazione del libro di Massimo Centini, antropologo culturale
Introduce Fabrizio Russo, docente di criminologia
h 21.00
Presso Circolo dei Lettori, Via Bogino 9, Torino